Categoria: NEWS

Ubik e Scaligera insieme in Valpolicella

Ugolini Petroli Ubik Pallacanestro e Tezenis Scaligera nella stagione sportiva 2025-26 realizzeranno insieme un progetto pilota con cui dare forza alla crescita sportiva della pallacanestro giovanile sul territorio, fortemente voluta dal Direttore Generale della Scaligera, Salvatore Trainotti, già attraverso il rilancio del Progetto Academy.
Con questo progetto le due società si prefiggono di realizzare qualcosa “di più”, avviando una collaborazione più efficace rispetto alla possibilità, già offerta ai membri dell’Academy, di partecipare a incontri formativi tra allenatori e preparatori atletici, ad allenamenti e momenti sportivi ed extra-sportivi con la Scaligera.

“Riteniamo che non abbia senso riprodurre, in scala ridotta, iniziative e attività che sono già nel patrimonio di una società importante come Scaligera e che sia più utile far leva sulle professionalità e competenze già disponibili – di ben altro spessore rispetto a quelle che una qualsiasi associazione dilettantistica è in grado di esprimere – per favorire la crescita tecnica dei nostri giovani atleti e dare forza al movimento della pallacanestro in Valpolicella”, questa la dichiarazione del Presidente della Ugolini Petroli Ubik, Gualtiero Tiretta, a cui fanno eco le parole del Responsabile Tecnico Settore Giovanile e Academy Alessandro Giuliani: “Scaligera, da tempo, ha messo al centro del proprio Progetto Academy la condivisione e la partecipazione diffusa ed attiva delle società del territorio. Perciò è ben felice di rafforzare questa visione attraverso società serie e volenterose come Ubik, con la quale intendiamo realizzare una collaborazione organica, stabile e articolata attraverso iniziative già definite e che proveremo ad arricchire ulteriormente nel corso della stagione in partenza”.
“La preparazione atletica dei nostri atleti sarà predisposta, prima dell’avvio della stagione, con lo staff della Tezenis – prosegue Tiretta – gli allenatori della Scaligera saranno poi presenti nelle nostre palestre in Valpolicella così da poter guidare, orientare e consigliare lo staff tecnico di Ubik nell’adozione di metodi e piani di allenamento specificamente tarati sul livello tecnico riscontrato nei gruppi di atleti coinvolti. Si partirà dal campo, dai ragazzi e dalle aree di miglioramento osservate da vicino nelle squadre selezionate per il progetto, così da poter impostare allenamenti – collettivi e individuali – orientati al raggiungimento di specifiche abilità essenziali. Periodicamente i tecnici della Tezenis e della Ugolini Petroli, si troveranno in palestra con le squadre per valutare l’efficacia del lavoro svolto da atleti e allenatori, per modificare o integrare i piani e gli obiettivi di allenamento già condivisi sulla base dei progressi nel frattempo registrati. Il monitoraggio e l’attenzione verso gli atleti saranno costanti e puntuali, la qualità degli interventi “da serie A” e, attraverso questa interazione, speriamo di poter realizzare in Valpolicella una crescita tecnica collettiva dei nostri giovani atleti, allenatori e dirigenti”.

“Quest’anno è stata senza dubbio significativa la partecipazione di alcuni atleti di Ubik agli allenamenti, ai clinic, ai tornei e alle iniziative organizzati dalla Scaligera e certamente questi momenti ritorneranno più spesso e più intensamente – prosegue Giuliani – ma dare ad Ubik la possibilità di essere affiancati e consigliati dai tecnici della Tezenis, a casa loro, con tutti i giocatori disponibili, riteniamo possa favorire quel salto di qualità tecnica auspicato dalla società, dagli atleti e dai loro primi tifosi – le famiglie. Scaligera vuole coinvolgere atleti e società in tutte le sue attività sportive e extra sportive, vederli presenti al palazzetto per le partite, nei nostri camp e in occasione di ogni evento anche extra-sportivo, così da ampliare la platea dei beneficiari delle sue tante iniziative, ed è convinta di poterlo fare al meglio attraverso quelle società sportive già presenti in maniera diffusa e virtuosa sul territorio, perciò siamo felici di intraprendere con Ubik questo progetto pilota”.

La Ugolini Petroli Ubik Pallacanestro vuole diventare la “cantera” della Scaligera? (NdR la “cantera” del Barcellona è un’accademia di basket e di calcio di fama mondiale che ha prodotto giocatori assai talentuosi) “Ci interessa solo offrire agli atleti e alle loro famiglie la possibilità di vivere un’esperienza di crescita sportiva, umana ma anche tecnica DI QUALITA’, vicino a casa, senza doversi sobbarcare costi, trasferte, difficoltà logistiche e sacrifici solo per avere quanto necessario ai loro figli per progredire in uno sport meraviglioso come il basket” – minimizzano all’unisono Giuliani e Tiretta, che poi prosegue – “Inevitabilmente, quando un giocatore è davvero bravo, sarà destinato ad affrontare altre sfide, in contesti più competitivi e attrezzati di Ubik. Noi vorremmo solo riuscire ad accompagnare gli atleti e le famiglie il più a lungo possibile lungo questo percorso, garantendo loro – a livello giovanile – un contesto che li prepari anche a sfide agonistiche più impegnative: tutti i nostri atleti devono poter accedere ad una preparazione tecnica di buon livello e sapere che i più talentuosi avranno una corsia preferenziale verso la società di pallacanestro più importante del territorio, la Scaligera, a cui va tutta la nostra gratitudine per la disponibilità e la collaborazione offerta, con altruismo e lungimiranza da parte del loro management non comuni, e che speriamo di poter onorare facendo in modo che – sempre di più e per tutti – la Ugolini Petroli Ubik sia una realtà sportiva in cui poter imparare, migliorare, giocare e divertirsi”.

Csi: è PROMOZIONE IN A1!!!!!!

Dopo una cavalcata quasi perfetta, la squadra Csi di Ubik Pallacanestro capitanata e guidata da Luca Frildini, ha vinto il campionato di Serie A2 e ieri sera ha ottenuto il pass per la finalissima di campionato dopo i playoff che vale già la promozione in A1 Csi.

La finale dei prossimi giorni potrebbe essere la ciliegina sulla torta di una stagione magistrale.

Complimenti a tutti e forza Ubik!

Giada Lenotti convocata al Torneo delle Province

Ubik Pallacanestro è orgogliosa di comunicare che l’atleta Giada Lenotti (2012) è stata convocata per la Selezione Provinciale di Verona, che partecipa al Torneo delle Province che si svolge a Rovereto l’8 e 9 marzo 2025.

Tutta la famiglia Ubik augura a Giada un grande in bocca al lupo per questa splendida esperienza!

Una bella soddisfazione anche per la sua compagna di squadra, Eleonora Petrilli, che non è stata convocata per il Torneo ma è la riserva a casa pronta a sostituire qualsiasi atleta avesse problemi a partecipare.

A questo link il programma della due giorni.

Brave Giada ed Eleonora! Ubik è con voi!

Il nostro team in numeri

Ecco un po’ di numeri della grande famiglia della Ugolini Petroli Ubik Pallacanestro per la stagione 2024-2025:

  • 255 giocatori
  • 12 allenatori
  • 5 dirigenti
  • tanti volontari tra refertisti, addetti alle palestre, addetti alle pulizie, accompagnatori, manutentori…

Chi manca? Manchi tu che ci stai leggendo in questo momento! Ti aspettiamo!

Per informazioni:

3516301171

 

Tuo figlio è alla scuola materna? Portalo a giocare al Giocabasket di Ubik

Il Giocabasket è un’opportunità bellissima per i bambini della scuola materna di avvicinarsi alla pallacanestro in un modo ludico e simpatico, con giochi e esercizi di psicomotricità dedicati ai piccoli campioni.

Queste sono le proposte di Ubik Pallacanestro:

GIOCABASKET S.AMBROGIO

Età: 2019-2020

Coach: Marina Lavarini

Allenamenti: SABATO dalle 10.30 alle 11.30 alle Scuole Medie

 

GIOCABASKET S.PIETRO

Età: 2019-2020

Coach: Marina Lavarini

Allenamenti: SABATO dalle 9:00 alle 10:00 alle Scuole Medie di San Pietro Inc.

 

GIOCABASKET NEGRAR

Età: 2019-2020

Coach: Ilaria Zanotti

Allenamenti: LUNEDI dalle 16.30 alle 17.30 Palestra delle Scuole Medie

 

Vi aspettiamo, anche solo per provare una volta!

Ubik – Scaligera. Una collaborazione da Serie A

Continua il rapporto di collaborazione con la Scaligera Tezenis Basket Verona, con il responsabile del settore giovanile della prima squadra cittadina, Alessandro Giuliani, sempre molto prodigo di complimenti per l’attività giovanile svolta dalla società della Valpolicella.

Tra le collaborazioni, anche la possibilità di andare a vedere le partite della Sere A2, con anche i piccoli atleti di Ubik che hanno accompagnato per mano i giganti gialloblù all’ingresso in campo.

Cambio di coach in casa Ubik

L’Asd Ubik Pallacanestro comunica che, a partire da lunedì 3 Febbraio, coach Filippo Tirelli sarà liberato dai suoi incarichi sportivi con la società così da potersi dedicare pienamente ad altri suoi prioritari impegni familiari.

La direzione tecnica della squadra Under 13 sarà affidata a coach Marco Zamana, mentre la Under 15 Maschile sarà affidata a coach Rosario Coraggio.

Ubik ringrazia coach Tirelli per tutto quanto fatto fino a questo punto della stagione e gli augura di poter superare al meglio ogni difficoltà.

Ciao Marcy!

Ha perso la sua partita più importante la piccola e grande Marcella Bianchi! Una brutta malattia se l’è portata via, a 32 anni, lasciando a tutti un vuoto immenso nei cuori.

La Marcy è stata un atleta del Fumane Basket da quando aveva 6 anni fino ai 23. Anni di settore giovanile, di successi, la convocazione nella selezione giovanile di Verona nel Trofeo del Veneto, le coppe vinte con il basket delle scuole medie in giro per la provincia, anni di traguardi, fino all’approdo in Prima squadra. Una grande perdita per lo storico presidente della società, Flavio “Campa” Mascanzoni; “La più forte giocatrice che io abbia mai allenato”, risponde poi qualche allenatore al messaggio della sua scomparsa. D’altronde nella casellina dei record della società c’è ancora il suo nome come detentrice di punti nel settore femminile del Fumane, poi diventato Ubik: 4 dicembre 2006, campionato Under 17 femminile, Terlano-Fumane 70-83, Marcella Bianchi: 49 punti!! (link)

A piangere la scomparsa di Marcella c’è sua sorella Isotta, altra ex giocatrice del Fumane Basket, e la mamma Tullia, che compare tra i soci fondatori del Fumane Basket nel lontano 2002. A loro, agli altri parenti, al marito di Marcella e a tutti gli amici che le hanno voluto bene, va il grande abbraccio e le più sentite condoglianze da parte di tutta la famiglia di Ubik Pallacanestro.

Oggi piangiamo la perdita della nostra Marcella. La sua passione, il suo impegno e il suo sorriso contagioso rimarranno però sempre con noi!

Ciao Marcy!

Continuano gli allenamenti con Ubik

Sono 21 le squadre che si stanno allenando con la Ugolini Petroli Ubik Pallacanestro. Fip, Csi, amatori e agonisti, dalla scuola materna a Sat’Ambrogio, San Pietro Incariano e Negrar agli Amatori Senior Over 40, passando per tre prime squadre. Cerca anche tu la squadra che fa per te! Ecco l’elenco completo:

PRIME SQUADRE

 

PRIMA DIVISIONE MASCHILE

Età: dall’annata 2005 in su

Coach: Mattia Ugolini

Allenamenti:

LUNEDI 20.30-22 a San Pietro Inc.

MERCOLEDI 21-22:30 a San Floriano

VENERDI 21-22.30 a San Floriano

 

PROMOZIONE FEMMINILE

Età: dall’annata 2008 in su

Coach: Rosario Coraggio

Allenamenti:

Lunedì 20-21:30 Sant’Ambrogio

Giovedì 20:15-21:45 Sant’Ambrogio

 

A2 CSI

Età: dall’annata 2005 in su

Coach: Luca Frildini

Allenamenti:

MARTEDI 20.30-22 a Negrar

VENERDI 20:30-22.30 a Negrar

 

SETTORE GIOVANILE

UNDER 19 MASCHILE

Età: 2006-2007

Coach: Christian Leso

Allenamenti: 

MARTEDI dalle 20 alle 21:30 a San Floriano

MERCOLEDI dalle 19.30 alle 21 a Sant’Ambrogio

VENERDI dalle 20.30 alle 22 a Sant’Ambrogio

 

UNDER 17 MASCHILE

Età: 2008-2009

Coach: Mattia Ugolini

Allenamenti:

LUNEDI19-20:30 San Pietro Inc.

MERCOLEDI 19:30-21 San Floriano

VENERDI 19:00-20:30 Sant’Ambrogio

 

UNDER FEMMINILE

Età: dal 2009 in giù…

Coach: Marco Zamana

Allenamenti:

LUNEDI 17-18:30 San Floriano

GIOVEDI 17-18:30 San Floriano

 

UNDER 15 MASCHILE

Età: 2010

Coach: Filippo Tirelli

Allenamenti:

MARTEDI dalle 19:30 alle 21 a Sant’Ambrogio

MERCOLEDI dalle 18 alle 19.30 a Sant’Ambrogio

VENERDI dalle 19 alle 20.30 a San Floriano

 

UNDER 14 MASCHILE

Età: 2011

Coach: Milos Markovic

Allenamenti:

LUNEDI dalle 18 alle 19.30 a Sant’Ambrogio

MERCOLEDI dalle 18 alle 19.30 a Sant’Ambrogio

GIOVEDI dalle 18.30 alle 20 a San Pietro Incariano

 

UNDER 13 MISTO

Età: 2012

Coach: Filippo Tirelli

Allenamenti:

MARTEDI dalle 18 alle 19.30 a Sant’Ambrogio

MERCOLEDI dalle 16.30 alle 18 a San Floriano

LUNEDI dalle 17 alle 18.30 a San Pietro Incariano

 

SETTORE MINIBASKET

ESORDIENTI MISTO 2013

Età: 2013

Coach: Mattia Ugolini

Allenamenti:

LUNEDI dalle 17:30 alle 19 a San Pietro Inc.

MERCOLEDI dalle 17:30 alle 19 a San Pietro Inc.

VENERDI dalle 17:30 alle 19 a Sant’Ambrogio

 

AQUILOTTI 2014

Età: 2014

Coach: Elena Viviani

Allenamenti:

MARTEDI dalle 18.30 alle 20 a San Floriano

GIOVEDI dalle 18:45 alle 20:15 a Sant’Ambrogio

 

MINIBASKET 2015 – 2016 SAN PIETRO INCARIANO

Età: 2015-2016

Coach: Stefano Rama

Allenamenti: 

MARTEDI dalle 17.30 alle 18.30 all’Istituto Agrario di San Floriano

VENERDI dalle 17.30 alle 18.30 all’Istituto Agrario di San Floriano

 

MINIBASKET 2015-2016 S.AMBROGIO

Età: 2015-2016

Coach: Elena Viviani

Allenamenti: 

MARTEDI dalle 17 alle 18 alle Scuole Medie di Sant’Ambrogio

GIOVEDI dalle 17:45 alle 18:45 alle Scuole Medie di Sant’Ambrogio

 

MINIBASKET 2015-2016 NEGRAR

Età: 2015-2016

Coach: Claudio Fasoli

Allenamenti:

MARTEDI 18.30-19.30 nella palestra delle Scuole Medie di Negrar

GIOVEDI 18.30-19.30 nella palestra delle Scuole Medie di Negrar

 

MINIBASKET 2017-2018 SAN PIETRO INCARIANO

Età: 2017-2018

Coach: Stefano Rama

Allenamenti: 

MARTEDI dalle 16.30 alle 17.30 all’Istituto Agrario di San Floriano

VENERDI dalle 16.30 alle 17.30 all’Istituto Agrario di San Floriano

 

MINIBASKET 2017-2018 S.AMBROGIO

Età: 2017-2018

Coach: Elena Viviani

Allenamenti:

MARTEDI dalle 16 alle 17 alle Scuole Medie di Sant’Ambrogio

GIOVEDI dalle 16:45 alle 17:45 alle Scuole Medie di Sant’Ambrogio

 

MINIBASKET 2017-2018 NEGRAR

Età: 2017-2018

Coach: Claudio Fasoli

Allenamenti:

MARTEDI 17.30-18.30 nella palestra delle Scuole Medie di Negrar

GIOVEDI 17.30-18.30 nella palestra delle Scuole Medie di Negrar

 

GIOCABASKET S.AMBROGIO

Età: 2019-2020

Coach: Marina Lavarini

Allenamenti: SABATO dalle 10.30 alle 11.30 alle Scuole Medie

 

GIOCABASKET S.PIETRO

Età: 2019-2020

Coach: Marina Lavarini

Allenamenti: SABATO dalle 9:00 alle 10:00 alle Scuole Medie di San Pietro Inc.

 

GIOCABASKET NEGRAR

Età: 2019-2020

Coach: Ilaria Zanotti

Allenamenti: LUNEDI dalle 16.30 alle 17.30 Palestra delle Scuole Medie

 

SETTORE AMATORI

 AMATORI SENIOR

Età: dal 1984 in su

Coach: Carlo Combi

Allenamenti: GIOVEDI dalle 20.30 alle 22.30 a San Pietro Incariano